Ticino Film Commission
16.04.2025 . Bando di concorso

Tornano le residenze per sceneggiatura a Casa Pantrovà

A Carona per quattro settimane dal 28 luglio al 25 agosto. C'è tempo fino al 23 maggio per inviare la propria candidatura

(Foto: Pexels)

La Citta di Lugano apre anche quest’anno un concorso per tre residenze artistiche dedicate alla sceneggiatura alla casa pantrovà di Carona, in collaborazione con Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, Gruppo registi e sceneggiatori della Svizzera italiana, Ticino Film Commission, Castellinaria e Locarno Film Festival.

 

I vincitori del concorso beneficeranno di una residenza della durata di quattro settimane, dal 28 luglio al 25 agosto 2025, dedicata all’elaborazione di un soggetto, trattamento o versione di sceneggiatura.

 

Oltre all’alloggio (Casa Pantrovà, camera privata) verrà attribuita una borsa di Fr. 3’000.- ciascuno per le spese di residenza e di trasferta.

 

Durante il periodo di residenza verranno organizzati momenti d’incontro per poter condividere l’esperienza in corso tra ospiti, operatori culturali e la cittadinanza.
I residenti saranno inoltre invitati a incontri con professionisti in occasione del Locarno Film Festival e avranno inoltre la possibilità di partecipare alla giornata organizzata dalla Ticino Film Commission in collaborazione con Locarno Pro.

.

Oltre alle due residenze dedicate all’elaborazione di testi in lingua italiana, dal 2022, in memoria degli scrittori per ragazzi Lisa Tetzner e Kurt Kläbler che costruirono Casa Pantrovà nel 1936 per poi donarla a beneficio della comunità, è stato istituito un soggiorno specifico per la scrittura di sceneggiature dedicate ad opere per l’infanzia e/o per giovani, di preferenza in italiano, ma aperta anche alle altre lingue nazionali. Il vincitore di questa specifica residenza avrà la possibilità di presentare il suo progetto a Bellinzona nell’ambito della prossima edizione di Castellinaria Festival del cinema giovane.

 

 Le domande di ammissione vanno compilate ed inviate entro e non oltre il 23 maggio 2025, unicamente via email a cultura@lugano.ch sotto forma di un unico documento PDF (massimo 10MB).

 

Una speciale commissione valuterà i progetti. I risultati della selezione saranno comunicati nel mese di giugno 2025.

 

Tutti i dettagli nel bando di concorso disponibile qui sotto.

All news
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss