La Ticino Film Commission continuerà a lavorare a favore del cinema e dell’economia del Canton Ticino grazie a una nuova base legale che ne garantisce l’operatività a lungo termine. Inoltre, una rinnovata rete di supporto alla produzione audiovisiva, in particolar modo con il mondo turistico e BancaStato, permetterà di aumentare l’attrattività del Cantone Ticino in ambito cinematografico.
Quelle presentate oggi 10 febbraio 2023 in una conferenza stampa a Bellinzona presso la sede di BancaStato, sono nuove misure in favore delle strutture attive sul territorio negli ambiti professionali dell’audiovisivo, del turismo, dei servizi, dei media e del commercio. Nel segno del suo mandato pubblico di sostegno all’economia del territorio, la Banca dello Stato del Cantone Ticino inaugura così il suo ingresso nel mondo del cinema. Dal canto loro, le organizzazioni attive nella promozione turistica ticinese e la Ticino Film Commission consolidano ulteriormente i loro rapporti in ambito di promozione del territorio.
Avviata nel 2014 come progetto pilota di politica economica regionale, in otto anni di attività la Ticino Film Commission ha portato benefici concreti in ambito economico, sociale e culturale. Il rapporto sull’attività e sull’anno appena concluso, presentato oggi, conferma il ruolo della fondazione quale centro di competenza e coordinazione fra le numerose realtà presenti sul territorio e la produzione audiovisiva.
Durante la conferenza stampa è stata anche fatta luce sulla prima serie televisiva nazionale interamente realizzata in Ticino, le cui riprese si terranno da febbraio ad aprile 2023 nella regione di Bellinzona.
Foto © Massimo Pedrazzini, (da sinistra):
Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale di BancaStato, Christian Vitta, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Angelo Trotta, Direttore di Ticino Turismo, Amel Soudani, Produttrice e Titolare di Amka Films Productions, Nicola Pini, Presidente della Ticino Film Commission, Niccolò Castelli, Direttore della Ticino Film Commission. Quadro dell’artista ticinese Lisa Lurati.
Leggi il comunicato integrale: