L’altro ieri il Gran Consiglio del Canton Ticino – su proposta del Consiglio di Stato – con 65 voti favorevoli, 2 astenuti e nessun contrario ha approvato la base legale per il finanziamento ricorrente della Ticino Film Commission, così come il credito di attività per il 2023 (350'000 franchi). Dopo i primi otto anni di attività, segnati da una crescita di attività e risultati (si veda in questo senso il rapporto 2018-2021, disponibile anche online in versione breve ai link sottostanti), la TFC viene così ulteriormente consolidata e formalmente riconosciuta quale punto di riferimento nella filiera dell’audiovisivo e della strategia di sviluppo economico cantonale. Come sapete, la Ticino Film Commission è infatti una fondazione senza scopo di lucro il cui scopo è portare benefici di visibilità in ambito turistico, di indotto economico diretto e in termini di posti di lavoro in Ticino. I risultati, di gran lunga superiori al mandato di prestazione voluto dal Cantone, la costante crescita e l’ampliata rete di partner con i quali la film commission collabora, hanno dunque ampiamente convinto le Autorità cantonali della bontà del lavoro della Ticino Film Commission, che potrà dunque continuare nel suo impegno a favore del territorio e dei suoi attori culturali ed economici.
Come Ticino Film Commission ci teniamo a ringraziare l’Ufficio per lo sviluppo economico, il Dipartimento delle Finanze e dell’Economia, il Consiglio di Stato e il Gran Consiglio per la fiducia rinnovata. Nel corso dei primi mesi del 2023 potremo informarvi di alcune nuove collaborazioni che porteranno a uno sviluppo dell’organizzazione della Ticino Film Commission.
I dettagli e le cifre sulle nostre attività relativo al quadriennio appena concluso (2018-2021) sono riportati in sintesi nel rapporto di attività ai seguenti link:
Rapporto di attività breve 2018 - 2021 (IT / ENG)
Pagine singole (Pubblicazione digitale)
Rapporto di attività breve 2018 - 2021 (DE / FR)
Pagine singole (pubblicazione digitale)
Presentazione video