A margine del 74. Locarno Film Festival, la Ticino Film Commission ha incontrato la Cinématheque suisse, il direttore Frédéric Maire e Petra Vlad, capo dipartimento Non Film, per discutere di tanti i progetti e di una collaborazione futura che intendiamo portare avanti assieme. Il fare film e la loro valorizzazione e conservazione nel tempo sono molto vicini, ringraziamo la cineteca per la strada che in futuro intendiamo percorrere assieme. Di alcune novità in questo senso vi aggiorneremo dopo l’estate, per ora potete scoprire alcune vecchie pellicole girate in Ticino, che oggi si possono apprezzare grazie alla al restauro e digitalizzazione dalla cineteca stessa. Come Die Letzte Chance film del 1945 dell’austriaco Leopold Lindtberg. Il film, girato tra Gandria, Mergoscia, Caprino e Lamone, raccolse una Palma d’oro a Cannes e venne poi presentato anche al festival di Locarno nel 1946.
Scopri anche Ticino in Film, la nuova sezione del nostro sito web dedicata alla promozione del cinema nel nostro Cantone.
Nella foto: Nicola Pini (presidente Ticino Film Commission), Frédéric Maire (direttore Cinématheque suisse), Petra Vlad (Cheffe département Non Film Cinématheque suisse) e Niccolò Castelli (direttore Ticino Film Commission).