Ticino Film Commission
22.10.2025 . Conferenze

Sostenbilità cinematografica, tra produzione e storytelling

Ne parla il 17 novembre al PalaCinema di Locarno la green consultant Dörte Schneider Garcia in un appuntmento organizzato da Castellinaria

La produzione cinematografica sostenibile è al centro della conferenza Greenfilmmaking organizzata dal Festival del cinema giovane Castellinaria lunedì 17 novembre dalle 17:00 alle 18:00 al PalaCinema Locarno. Destinato a professionisti dell’audiovisivo, studenti e appassionati di cinema ed ecologia, l’appuntamento avrà quale relatrice Dörte Schneider Garcia.

 

Assistente alla regia di lungo corso e green consultant, Dörte Schneider Garcia esaminerà nel suo intervento l'impronta ambientale della produzione cinematografica, sia nei formati tradizionali che nei flussi di lavoro digitali ad alto consumo energetico, e proporrà strategie globali di “green production” che abbracciano l'intero processo di realizzazione di un film, dallo sviluppo della sceneggiatura alla post-produzione. Introdurrà inoltre il concetto di "green storytelling": un approccio che adatta gli elementi non essenziali di una narrazione per ridurre l'impatto ambientale, senza sacrificare l'integrità creativa. Attingendo ad esempi tratti da film famosi, illustrerà i principi e i piani pratici alla base della produzione cinematografica sostenibile. Verrà infine presentata una serie di strumenti e programmi di formazione progettati per aiutare a integrare la sostenibilità nelle pratiche quotidiane del settore audiovisivo.

 

 

La conferenza, moderata da Marco Poloni, direttore del CISA, è organizzato da Castellinaria grazie al sostegno e alla collaborazione di Torino Film Lab, CISA, Ticino Film Commission; PalaCinema Locarno, Repubblica e Cantone Ticino – Dipartimento del territorio.

 

Iscrizioni a questo LINK

All news
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss