Arriva nei cinema ticinesi Architettura della felicità di Michele Cirigliano e Anton von Bredow, documentario dedicato al Casinò di Campione d’Italia e alla comunità che lo circonda. Presentato in prima mondiale lo scorso gennaio alle Giornate cinematografiche di Soletta, il film è una produzione fra Svizzera e Germania (Mira Film e Filmtank Hamburg e RSI/SRF), realizzata anche con il sostegno della Ticino Film Commission e distribuita da Vinca Film.
Nell’enclave italiana sul lago di Lugano, l’occhio dei registi si sofferma sul celebre Casinò, che per oltre mezzo secolo ha portato grandi ricchezze al comune, creando nella popolazione una sorta di dipendenza e precipitandola in una crisi esistenziale dopo il fallimento del 2018 che vide il Casinò chiuso fino alla riapertura del 26 gennaio 2022. Chiedendosi se tra memoria, rinnovamento, perdita e speranza Campione saprà davvero rinventarsi, il film raccoglie testimonianze di cittadini che raccontano sogni passati e nuove sfide. Le loro voci si intrecciano in un ritratto corale di una comunità alla ricerca di orientamento che non ha perso la fiducia in se stessa.
Nato a Zurigo nel 1976, Michele Cirigliano è autore dei documentari Quando si uccideva il maiale (2011), Padrone e sotto (2014) e Football Inside (2021). Formatosi nell’ambito della scenografia, Anton von Bredow (Amburgo, 1996) debutta invece alla regia proprio con Architettura della felicità.
Le prime ticinesi, alla presenza dei registi, si terranno al Cinema Otello di Ascona, venerdì 19 settembre alle ore 20:00 e al Cinema Iride di Lugano, sabato 20 settembre alle ore 18:00.