In seguito ad essere stato più volte bloccato dalle chiusure delle sale, il documentario Tutto l’oro che c’è di Andrea Caccia torna finalmente su grande schermo in Ticino. Presentato al Festival di Rotterdam nel 2019 e in prima svizzera alle Giornate cinematografiche di Soletta nel 2020, il film sostenuto dalla Ticino Film Commission sarà ora visibile in occasione di alcune anteprime speciali alla presenza del regista. In aggiunta, tra fine marzo e aprile, la pellicola sarà in programmazione in diverse sale della Svizzera italiana e tedesca.
La prima serata di presentazione nella Svizzera italiana è prevista per martedì 22 marzo alle 20:30 presso il Lux Art House Massagno. Di seguito tutti i prossimi appuntamenti:
20.03 ore 11.00 al cinema Riffraff di Zurigo
22.03 ore 20.30 al Lux Art House Massagno
23.03 ore 20.30 al Cinema Teatro Blenio Acquarossa
26.03 ore 20.30 al Cinema Leventina Airolo
27.03 ore 18.15 al Cinema Otello Ascona
Dopo queste prime proiezioni speciali, il film sarà programmato nelle varie sale ticinesi dal 24 marzo e, a partire dal mese di maggio, sarà anche nella Svizzera romanda.
Sinossi
Un fiume. Un ragazzino che gioca e si perde nei boschi. Un uomo nudo che vaga tra gli alberi. Un'arma. Un cacciatore illegale. Un ufficiale di polizia. Un crimine del passato. Un vecchio cercatore d'oro. Persone vere, che vivono la loro vita quotidiana in un teatro naturale dove la realtà assume le qualità di una fiaba, di un giallo, di un racconto di formazione. Cinque uomini in diverse fasi della vita che non si incontrano mai eppure fanno tutti parte di un'unica, sospesa narrazione che si svolge sulle rive del fiume Ticino.
Trailer
Una produzione ROUGH CAT, in co-produzione con Dugong Film di Roma e dalla RSI Radiotelevisione svizzera, con il sostegno del Canton Ticino e della Ticino Film Commission, distribuito da Noha Film di Lugano.