La 18esima Festa do cinema italiano, in programma dal 9 al 17 aprile a Lisbona, presenterà uno speciale programma elvetico con un focus dedicato alla Svizzera italiana.
Da Bonschuur Ticino di Peter Luisi introdotto dall’attore Leonardo Nigro a Lubo di Giorgio Diritti, da La scomparsa di Bruno Breguet di Olmo Cerri fino a Die wundersame verwalndlug der arbeiterklasse in ausländer presentato dal regista Samir e Interdit au chiens et aux italiens di Alain Ughetto, al centro dell’evento ci sarà una selezione di lungometraggi che sono stati girati nella Svizzera italiana oppure diretti da autori della regione o ancora che sono inerenti a tematiche legate alla presenza italiana in Svizzera.
Completeranno la selezione cinque cortometraggi ticinesi per prodduzione o regia presentati al Locarno Film Festival.
Ospite dell’evento anche Lisa Barzaghi che giovedì 10 aprile all’Ambasciata svizzera a Lisbona, illustrerà le modalità di coproduzione con il nostro Paese e le attività della Ticino Film Commission, della quale è responsabile operativa.
L’appuntamento è promosso da Swiss Films, con Festa do Cinema italiano – Lisbona, Ambasciata di Svizzera in Portogallo e Ticino Film Commission.
Ulteriori informazioni su: https://www.swissfilms.ch/en/program/lisbon-foco-suico/448