Il film, una coproduzione tra Polonia, Germania e Svizzera, è un dramma intimo costruito nella forma del road movie, che mostra il viaggio di due sorelle da Varsavia alla Svizzera.
Anxiety, sostenuto dalla Ticino Film Commission, presenta un forte legame con il nostro Paese a livello tematico e di ambientazione. Le riprese si sono protratte per un totale di 6 settimane tra Polonia, Germania e Svizzera. All’inizio di luglio si sono svolti 5 giorni di shooting in Ticino, tra il Mendrisiotto (Balerna), il Locarnese (Cinema Rialto e Hotel Belvedere Locarno) e il Luganese (Lugano centro e Villa Heleneum).
Sinossi
ANXIETY è la storia di due sorelle: Małgorzata, solitaria per scelta e avvocato di successo, e sua sorella minore Łucja, madre appagata di due figlie e assistente presso lo studio legale di Małgorzata. Le due partono per un viaggio, il primo dopo molti anni. Presto si scopre che una delle due sorelle è gravemente malata. Durante il viaggio le due sorelle si ritrovano, vivono avventure, incontrano altri personaggi e cambiano lo sguardo sul mondo, sulla vita e sulla morte e Łucja riesce ad accettare di lasciar partire la sorella che decide di andarsene con dignità.
Il film è diretto dal regista e sceneggiatore polacco Sławomir Fabicki, nominato agli Oscar 2001 nella categoria “Miglior cortometraggio” per A MAN THING, lui stesso provato dalla morte di una persona a lui vicina.
Sul set sono stati coinvolti in ruoli chiave alcuni tecnici ticinesi, in stretta collaborazione con la troupe polacca. Da segnalare inoltre la collaborazione con la società Central Productions di Lugano che ha supportato la produzione durante la preparazione e lo svolgimento delle riprese in Ticino.
Il lungometraggio è prodotto da Apple Film Production (Polonia) e co-prodotto da Ma.ja.de fiction (Germania) e Cinédokké (Svizzera). Sarà distribuito in Polonia da Monolith Films, in Germania da Neue Visionen Filmverleih e in Svizzera da Cineworx.
Vi invitiamo a scoprire qualche immagine di backstage.