Jakob, un giovane bracciante agricolo, è costretto a sposare Elsie, una serva dal talento musicale. Ben presto i due imparano che per sfuggire alla loro mancanza di prospettive dovranno fare causa comune.
Turnus Film AG, AMOUR FOU Luxembourg sàrl, SRF Schweizer Radio und Fernsehen, blue+ Blue Entertainment AG
Turnus Film AG
Ascot Elite Entertainment Distribution
1870: Jakob ed Elsie sono servi nella casa del proprietario di una fabbrica. Elsie si rivela un genio della musica. Il padrone di casa le offre un apprendistato, ma si approfitta di lei ed Elsie rimane incinta.
Affinché non si sospetti di lui, Elsie viene sposata a forza dal proprietario della fabbrica con il taciturno servo dei cavalli Jakob, e trasferita in una povera capanna in montagna. Jakob ha improvvisamente una moglie, è diventato un contadino e ora sogna un avanzamento sociale e un destriero tutto suo.
Elsie rimane fedele al suo obiettivo di diventare musicista. Abortisce il bambino e mette segretamente da parte del denaro. Quando incontra un musicista zingaro che suona nella piazza del villaggio, decide di fuggire con lui. Jakob lo scopre e chiede aiuto agli uomini del villaggio. Contro la sua volontà, uccidono l'uomo zingaro.
Elsie cade in una profonda depressione. Jakob la cura e si accorge che aspetta un figlio dall’altro uomo. Quando il bambino nasce, Jakob decide a favore del bambino straniero. Ma rifiuta il latte. Solo quando lui inizia goffamente a cantare, invocando così disperatamente la magia della musica, Elsie si risveglia dalla sua apatia e allatta il bambino. Le due persone diseguali si rendono conto che possono sfuggire alla loro mancanza di opportunità solo se restano unite e affrontano insieme il loro destino.
Il film è tratto dal romanzo di Silvia Tschui (Jakobs Ross).
Sound design: Manu Gerber
Re-recording mix: Jacques Kieffer
Compositing: Patrick Baumann, Daniel Müri
Production design: Marion Schramm
Effetti speciali: Oliver Keller
Luci: Marc Lubosch
Casting: Corinna Glaus, Nora Leibundgut, Mirjam Schilliger