Ticino Film Commission

Boschetto

Cevio

Boschetto

Boschetto è una frazione del comune di Cevio, sorge sul lato orografico destro del fiume Maggia, sopra un conoide di deiezione di natura torrentizia.

Boschetto è un insediamento dall’incredibile valore culturale. Un patrimonio costituito da mille sfaccettature; dietro ogni lastra di pietra, ogni palo di legno, ogni castagno è cristallizzata la storia delle nostre valli a forte connotazione rurale.
Il villaggio si presenta come un nucleo assai compatto, nel quale case di abitazione ed edifici utilitari non sono concentrati in quartieri distinti ma si susseguono con spontanea casualità. Gli edifici più antichi comprendono, oltre al torchio del 1580, due fasce parallele di case di abitazione disposte a ventaglio ai lati e al di sotto dell’oratorio dedicato a S. Antonio abate e al sagrato circostante. La parte superiore del nucleo presenta per contro quasi esclusivamente edifici settecenteschi.
Nei secoli passati la popolazione residente ha dato forma al villaggio con una sapiente occupazione del territorio.
Verso valle si individua l’ampia campagna - frutto di un’intensa opera di bonifica e arricchita da terrazzamenti coltivati – ed estesi vigneti caratterizzati da numerosissimi carásc, monoliti di gneiss che sostengono la pergola della vite. A monte sono invece riconoscibili le imponenti selve castanili. Le callaie in muro a secco e le cappelle arricchiscono ulteriormente questo insieme pregevole.

L’emigrazione dell’Ottocento e i decenni di abbandono in seguito all’allontanamento dalle forme tradizionali di agricoltura e pastorizia non hanno modificato l’aspetto e la sostanza del ricco patrimonio storico-culturale di Boschetto, per contro ne hanno segnato il degrado. Il Progetto Paesaggio Boschetto, promosso dall’Apav in collaborazione con il Comune di Cevio ha nel suo scopo il rallentamento del degrado e la valorizzazione di un ambiente di così grande pregio.

Indirizzo
Link
Categorie
Ambiente naturale
Paesi in pietra
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss