Ticino Film Commission
03.08.2021 . Locarno Film Festival

ATLAS presentato al 74. Locarno Film Festival nella sezione Panorama Suisse

Il film del regista Niccolò Castelli, girato in Ticino ed interpretato dall’attrice italiana Matilda De Angelis, sarà presentato giovedì 5 agosto nella sezione Panorama Suisse e per la prima volta in Svizzera in presenza del pubblico.

Sarà il film del regista ticinese Niccolò Castelli Atlas, girato in Ticino e sostenuto dalla Ticino Film Commission, ad aprire il programma della sezione indipendente del Locarno Film Festival Panorama Suisse, i cui film sono selezionati da rappresentanti delle Giornate di Soletta, di SWISS FILMS e della Swiss Film Academy. L'appuntamento è per giovedì 5 agosto 2021 alle ore 11h00 alla Sala FEVI, in presenza del regista e di alcuni membri del cast e crew.

 

Il film, una coproduzione Svizzera, Italia e Belgio girata in grande parte in Ticino nella città di Lugano e i suoi dintorni, ha aperto le 56. Giornate di Soletta ottenendo anche due candidature per il Miglior film e la Miglior fotografia (Pietro Zuercher). Recentemente, è stato presentato al 67. Taormina Film Festival che ha assegnato alla protagonista Matilda de Angelis il premio come Miglior attrice. "Atlas" è attualmente nelle sale italiane distribuito da Vision distribution e sarà distribuito in Svizzera il prossimo autunno da Outside the Box.

 

 

Sinossi

Appassionata di arrampicata, Allegra è vittima di un attacco terroristico che costa la vita ai suoi amici. Annientata dalla paura verso gli altri e dal desiderio di vendetta si ritira nella sua solitudine. I suoi cari sono impotenti. Così, per tornare a godere della vita, Allegra deve intraprendere una lunga lotta con se stessa. In questo contesto incontra Arad, un giovane rifugiato del Medio Oriente. Per lei ritrovare la fiducia nel diverso rimane l’ostacolo più difficile.

 

 

Note del regista Niccolò Castelli

 

La necessità di scrivere «Atlas» è arrivata circa 10 anni fa, in un momento molto particolare, decisivo. Proprio come succede con l’attuale pandemia, che tocca molti aspetti della nostra vita, allora ebbi la sensazione che qualcosa si stesse insinuando nella nostra quotidianità̀ senza più̀ abbandonarci: la paura. Come molti della mia generazione, avevo la sensazione di vivere su un’isola neutrale, libera e felice, riparata dal resto del mondo, d’un tratto, però, ci siamo resi conto che non potevamo estraniarci dal tutto. Siamo parte di questo mondo. 

 

La protagonista del mio film, Allegra, assapora la piena libertà prima del drammatico evento che cambierà̀ la sua vita. Crede di avere davanti un futuro radioso, pronto da cogliere. Quando impatta con la realtà̀ – dura, nuda e cruda come la roccia delle nostre montagne – l’effetto è devastante. «Atlas» è il tentativo di capire come sia possibile superare le nostre paure nell’incontro e nell’apertura verso il diverso. Per sentirci veramente liberi, come sulla vetta di una montagna a contatto con il cielo, forse dobbiamo aprirci all’altro. In un momento in cui tutti anelano alla libertà, «Atlas» racconta di un grande sforzo per una sua reale conquista. 

 

 

Nel cast: Matilda De Angelis (Allegra), Helmi Dridi (Arad), Irene Casagrande (Giulia), Nicola Perot (Benni), Anna Manuelli (Sonia), Kevin Blaser (Sandro), Angelo Bison (Fulvio), Anna Ferruzzo (Margherita), Neri Marcorè (Ludovico), Doro Müggler (Fisioterapista), Cristina Zamboni (Ladina), Andrea Zogg (Padre di Benni).

 

 

Atlas è prodotto da Imagofilm Lugano (Villi Hermann e Michela Pini) in coproduzione con la Radiotelevisione svizzera (RSI) ed è una coproduzione internazionale tra Svizzera, Italia (tempesta Roma) e Belgio (Climax Films Bruxelles). 

 

Info e riservazione

 

Vi invitiamo a visionare il trailer ufficiale:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Festival
Locarno Film Festival
Ticino Film Commission
Tutte le news
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss