Ticino Film Commission

Gloria!

di Margherita Vicario

Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop!

* Sostenuto da
Ticino Film Commission

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
Gloria!
Anno:
2024
Durata:
105'
Lingua orig.:
Italiano
Sottotitoli:
Inglese
Titolo internazionale:
Gloria!
Produzione:

tempesta srl, tellfilm GmbH, Rai Cinema

Worlds sales:

Rai Cinema International

Festival
(selezione):
  • 74. International Film Festival Berlin
SINOSSI

Nella Venezia di fine Settecento, Teresa lavora come domestica in un istituto musicale per educande. L'imminente visita del Papa Pio VII, getta l'istituto in fermento e, mentre il maestro del coro fatica a comporre qualcosa per l'occasione, Teresa scopre uno strumento musicale di nuova invenzione: il pianoforte.



LOCATION
Val di Blenio
CAST & CREW
Regia:
Margherita Vicario
Sceneggiatura:
Margherita Vicario, Anita Rivaroli
Cast principale:
Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Maria Vittoria Dallastra, Sara Mafodda, Veronica Lucchesi, Paolo Rossi, Natalino Balasso, Anita Kravos, Jasmin Mattei, Gioele Pagura, Vincenzo Crea
Costumi:
Mary Montalto
Trucco:
Jean Cotter
Suono:
Xavier Lavorel
Montaggio:
Christian Marsiglia
Montaggio suono:
Daniela Bassani
Musiche:
Margherita Vicario, Davide Pavanello
Produttori:
Valeria Jamonte, Manuela Melissano, Carlo Cresto-Dina, Katrin Renz
Altro:

Direzione della fotografia: Gianluca Palma

Production design: Luca Servino, Susanna Abenavoli

Casting: Massimo Apolloni

News correlate

Applausi per l'anteprima ticinese di "Gloria!"
"Gloria!" un'anteprima ticinese per il film di Margherita Vicario
Alla Berlinale fra "Gloria!", "Reinas" e future serie tv
"Gloria!" di Margherita Vicario in competizione alla 74esima Berlinale
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss