Il Consiglio di amministrazione del Locarno Film Festival, in data 24 luglio 2023, ha discusso la proposta di successione di Marco Solari alla presidenza del Festival. In conformità con quanto stabilito nei mesi scorsi, la commissione cerca, coordinata da Mario Timbal e composta da Edna Epelbaum e Francesco Lurati, ha individuato una selezione di possibili candidature e proposto il nome di Maja Hoffmann, che è stato poi approvato all’unanimità dal Consiglio di amministrazione.
Maja Hoffmann diventerà così la prima donna a ricoprire il ruolo di presidente del Locarno Film Festival.
Fondatrice della Fondazione LUMA, uno dei maggiori progetti privati di ambito culturale in Europa, che dal 2004 incoraggia la creazione artistica nel campo delle arti visive, Maja Hoffmann è anche attivamente coinvolta in una serie di istituzioni a livello internazionale: è presidente dello Swiss Institute New York (USA) e della Fondation Vincent van Gogh Arles (Francia), vicepresidente della Emanuel Hoffmann Foundation Collection di Basilea (Svizzera) e fa parte dei consigli di amministrazione delle Serpentine Galleries di Londra (Regno Unito), della Kunsthalle Zürich (Svizzera), del New Museum e del Center for Curatorial Studies del Bard College, entrambi a New York (USA) ed è membro di Human Rights Watch.
Il presidente uscente, Marco Solari, la accompagnerà durante la fase di transizione che inizierà dopo la 76esima edizione della manifestazione.
Il Festival ha comunicato inoltre che il prossimo 20 settembre, oltre al nome della nuova presidente, verranno sottoposti all’Assemblea straordinaria anche i nuovi statuti che prevedono una riduzione del numero di membri del Consiglio di amministrazione da 27 a 7, così come la costituzione di due Advisory Board, il Policy Advisory Board e l’Industry Advisory Board che, grazie alle loro competenze specifiche, supporteranno il Consiglio di Amministrazione nelle sue scelte strategiche.
La 76esima edizione del Locarno Film Festival, sotto la presidenza di Marco Solari, si svolgerà dal 2 al 12 agosto 2023.
Porgendo i migliori auguri a Maja Hoffmann per l’importante lavoro che sarà chiamata a svolgere, la Ticino Film Commission si unisce al Locarno Film Festival nel ringraziare sin d’ora Marco Solari per il fondamentale contributo dato alla manifestazione in oltre vent’anni di presidenza e per il modo in cui ha saputo garantire lo sviluppo del Festival nel nuovo millennio consolidandone la posizione a livello mondiale.