La Switzerland Film Commission ha fatto quest’anno il suo debutto ufficiale al prestigioso Festival di Cannes e al suo Marché du Film.
In rappresentanza delle diverse regioni della Svizzera e delle Film Commission di Lucerna, Zurigo, Ticino e Vallese, la Switzerland Film Commision ha messo in evidenza la diversità del paesaggio, l'efficienza delle infrastrutture e la ricchezza culturale della Svizzera come Paese che ospita riprese cinematografiche internazionali.
Dopo la partecipazione ai Festival di Pechino e Lisbona, questa presenza a Cannes ha confermato la volontà della SFC di aumentare la propria visibilità tra i professionisti dell'industria cinematografica. Durante il festival, i copresidenti della SFC Lisa Barzaghi e Tristan Albrecht hanno incontrato produttori e altri professionisti internazionali, sviluppando la loro rete di partner e presentando i vantaggi logistici, artistici e naturali che la Svizzera può offrire alle produzioni cinematografiche e audiovisive.
«La nostra presenza a Cannes rappresenta un passo naturale e necessario nella nostra strategia di apertura. Siamo orgogliosi di rappresentare una Svizzera creativa, accogliente e pronta a collaborare con i più grandi nomi del settore. È tempo che la Svizzera si affermi come attore principale», ha affermato Lisa Barzaghi.
Il clou dell'evento è stato rappresentato da un'esclusiva serata svizzera sulla spiaggia, dove gli ospiti hanno potuto assaporare la tradizionale raclette, i vini vallesani e il panettone ticinese. È stata un'occasione calorosa e amichevole per stringere legami duraturi con professionisti del cinema di tutto il mondo, con i piedi ben piantati nella sabbia.
«A Cannes, dagli incontri informali nascono spesso grandi idee. Offrire un momento di condivisione è anche un modo per mostrare chi siamo: calorosi, autentici e aperti alla collaborazione», ha sottolineato Tristan Albrecht.
Con la sua presenza a Cannes, la Switzerland Film Commission ha voluto affermare la sua ambizione di porre la Svizzera sulla mappa mondiale delle riprese cinematografiche e di stringere collaborazioni durature con i talenti e i produttori di domani. Questo impegno è pienamente in linea con la strategia di promozione internazionale della SFC, che mira ad affermare la Svizzera come attore chiave nella produzione cinematografica.