Ticino Film Commission

No quarto da Vanda

di Pedro Costa

Secondo film della trilogia di Fontainhas (il terzo è Juventude em marcha) e primo passo verso un cinema sempre meno estetizzante, che qui si immerge - camera e cuore - nelle pieghe dolorose della desolazione delle vite di Vanda e dei suoi vicini.

Documentari
Fiction TV
** in collaborazione con

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
No quarto da Vanda
Anno:
2000
Durata:
169'
Lingua orig.:
Portuguese
Sottotitoli:
Italian, French
Produzione:

Contracosta Produções

Coproduzione:
ventura film sa, Pandora Film Produktion
Worlds sales:

Pandora Film Produktion

Distributori:
Les Bookmakers / Capricci Films
Finanziatori:
  • ICAM, Filmförderung Hamburg
Facts & Figures:
World premiere, 8 August 2000, Locarno Film Festival
Premi
(selezione):
  • Festival de Cannes 2002, Foreign Cineaste of the Year
  • Locarno International Film Festival, 2000: First Prize (Youth Jury Award), 2 special mentions
Festival
(selezione):
  • Taipei, 17th Taipei Film Festival, 2015
  • Amiens, Festival International du Film d'Amiens, 2002
  • Montreal, Festival du Nouveau Cinéma Montréal, 2001
  • Vienna, Viennale - Vienna International Film Festival, 2000
  • Locarno, 53. Festival internazionale del film di Locarno, 2000
SINOSSI

La vita è stata sprezzante con me. Ho abitato le case fantasma che altri abbandonavano. Delle case nelle quali neanche una strega avrebbe voluto restare. Ma a volte ho trovato una casa che ne valeva la pena. Tutte le mie case, tutte le case erano clandestine. Erano state abbandonate. Se fossimo stati delle persone per bene .... non le avrebbero demolite. E così via, casa dopo casa. Ho pagato più per le cose che non ho fatto che per quelle che ho effettivamente fatto.



LOCATION
Guarda il film su *
* I link per la visione in streaming potrebbero non essere disponibili sempre e/o a tutti, per motivi legati ai diritti di distribuzione dei singoli paesi di provenienza.

CAST & CREW
Regia:
Pedro Costa
Sceneggiatura:
Pedro Costa
Cast principale:
Vanda Duarte, Lena Duarte, Zita Duarte, Manuel Gomes Miranda
Direttore della fotografia:
Pedro Costa
Suono:
Pillippe Morel, Matthieu Imbert
Montaggio:
Dominique Auvray, Patricia Saramago
Montaggio suono:
Waldir Xavier, Jean Dubreuil
Produttori:
Karl Baumgartner, Andres Pfäffli, Francisco Villa-Lobos
HIGHLIGHTS

Il regista Pedro Costa, uno degli autori portoghesi più rinomati, s’interessa agli immigrati capverdiani installati a Lisbona e dopo Ossos si mette a girare No quarto da Vanda, un’opera complessa e molto personale, alla frontiera tra documentario e fiction, che segue la vita di Vanda Duarte, fruttivendola ambulante e consumatrice quotidiana di eroina nella baraccopoli demolita di Fontainhas. Costa non trova i mezzi per finire il film: nessuno vuole sostenere quest’opera troppo bizzarra. Il direttore del Festival di Locarno, Marco Müller, ne vede un work in progress e, convinto della qualità del film, tornato in Ticino, invita la Ventura Films a coprodurlo con il sostegno della RSI. Il film è quindi interamente post-prodotto in Ticino e presentato in concorso al Festival dove ottiene una mezione della Giuria ufficiale e il Premio della Giuria dei giovani. Il film sarà poi presentato in festival di mezzo mondo, da Cannes al Cinéma du réel a Parigi, da Yamagata a Valencia. Rimasto fedele al festival di Locarno, Pedro Costa vince il Pardo d’Oro con il suo ultimo film, Vitalina Varela, nel 2019.

 

Frédéric Maire, direttore della Cinémathèque suisse

Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss