Ticino Film Commission

Loving Highsmith

di Eva Vitija

Il film getta nuova luce sulla vita e l'opera della famosa scrittrice di thriller, Patricia Highsmith.

Documentari

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
Loving Highsmith
Anno:
2022
Durata:
83'
Lingua orig.:
English, French, German
Sottotitoli:
English, German
Titolo internazionale:
Loving Highsmith
Produzione:
Coproduzione:
Lichtblick Film- und Fernsehproduktion GmbH, ZDF/ARTE, RSI Radiotelevisione svizzera, SRF Schweizer Radio und Fernsehen
Worlds sales:
Distributori:
Finanziatori:
  • Zürcher Filmstiftung, Bundesamt für Kultur (BAK), Kanton St. Gallen, Suissimage, UBS Kulturstiftung, Alexis Victor Thalberg Stiftung, Ernst Göhner Stiftung, SSA, MEDIA Desk Suisse, Eurodoc, Film- und Medienstiftung NRW
Facts & Figures:
World Premiere at 57th Solothurn Filmtage 2022
Festival
(selezione):
  • 57. Solothurner Filmtage 2022
Sito ufficiale:
SINOSSI

Basato sugli scritti personali di Patricia Highsmith e sui resoconti della sua famiglia e dei suoi amanti, il film getta nuova luce sulla vita e l'opera della famosa scrittrice di thriller, permeata dai temi dell'amore e dalla sua influenza determinante sull'identità.



LOCATION
Locarno, Ascona e dintorni
Vallemaggia
Guarda il film su *
* I link per la visione in streaming potrebbero non essere disponibili sempre e/o a tutti, per motivi legati ai diritti di distribuzione dei singoli paesi di provenienza.

CAST & CREW
Regia:
Eva Vitija
Sceneggiatura:
Eva Vitija
Cast principale:
Marijane Meaker, Monique Buffet, Tabea Blumenschein, Judy Coates, Courtney Coates-Blackman, Dan Coates
Direttore della fotografia:
Siri Klug
Suono:
Juliane Vari, Jascha Viehl (Sound designer), Alexander Weuffen (Re-recording mixer)
Montaggio:
Rebecca Trösch (Editing), Fabian Kaiser and Fabian Engeler (Compositings & Animations)
Montaggio suono:
Christophe Albertijn (Music recording, mixing and mastering)
Musiche:
Noël Akchoté
Produttori:
Franziska Sonder, Maurizius Staerkle Drux, Carl-Ludwig Rettinger
HIGHLIGHTS

Frutto di una coproduzione internazionale tra Svizzera e Germania, "Loving Highsmith" è stato girato anche ad Aurigeno e Tegna, dove Patricia Highsmith ha vissuto, ed è stato coprodotto dalla RSI Radiotelevisione Svizzera. 

News correlate

Il cinema e i cineasti ticinesi alle Giornate cinematografiche svizzere di Soletta
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss