Ticino Film Commission
07.08.2023 . Locarno 76

A «Object a» di Ann Oren il Ticino Film Commission Residence Award

Il premio al progetto della regista israeliana è stato assegnato nell'ambito di Alliance 4 Development, programma di co-sviluppo di Locarno Pro

Da sinistra, Francesca Palleschi (Project Manager A4D), Markus Duffner (responsabile di Locarno Pro, Kristof Gerega (produttore), Ann Oren (regista), Raffaele Storni (coordinatore incentivi finanziari

È Objet a di Ann Oren, il vincitore del Ticino Film Commission Residence Award, premio assegnato per la prima volta quest'anno nell'ambito di Alliance 4 Development. Il film in sviluppo della regista israeliana, prodotto da Kristof Gerega, Sophie Ahrens e Fabian Altenried (Schuldenberg Films, Germania) si è aggiudicato un location scouting di 2 giorni (del valore di 4’000 franchi) e una Lettera d’Intenti (LOI) per il sostegno finanziario alla società di produzione (del valore massimo di 12’000 franchi) nel caso in cui tutto o parte di esso venga girato in Ticino.

 

Ad Alliance 4 Development, programma di co-sviluppo per progetti audiovisivi di Locarno Pro, la residenza di consulenza alla sceneggiatura presso DreamAgo, del valore di 5’000 franchi. offerta dalla Valais Film Commission, è andata invece a La P’tite di Despina Athanassiadis, prodotto da Quentin Daniel (Wombat Films, Francia),  Pas Ta Maman di Michèle Flury, proprodotto da Felix Schreiber di Sommerhaus Filmproduktion ha vinto l'Alphapanda Market Breakout Award, premio che consiste in servizi di consulenza per un valore di 3’500 euro. Il MIDPOINT Consulting Award,  consulenza online approfondita sulla sceneggiatura insieme a uno degli esperti del MIDPOINT Institute, è andato infine a WHO/MAN di Lorenz Merz, prodotto da Michela Pini (8horses, Svizzera).

Tutte le news
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss