Ticino Film Commission

Il nido

di Klaudia Reynicke

La diciannovenne Cora vede il suo villaggio cambiare dopo l'arrivo di un uomo misterioso. A causa della presenza di costui, l'armonia del luogo cede velocemente il passo a un clima di sospetti man mano che oscuri eventi riaffiorano dal passato.

Lungometraggi Fiction
* Sostenuto da
Ticino Film Commission

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
Il nido
Anno:
2016
Durata:
80'
Lingua orig.:
italiano / Italian
Titolo internazionale:
The nest
Produzione:
AMKA Films Productions SA
Coproduzione:
Tempesta Film, RSI Radiotelevisione Svizzera
Distributori:
Filmcoopi AG, Zürich
Finanziatori:
  • Federal Office for Culture
  • Switzerland, BLS Business Location Südtirol
  • Tele-Produktions-Fonds
  • Republic and Canton of Ticino
  • FilmPlus of Italian Switzerland
Premi
(selezione):
  • International Film Festival 2017 – Sguardi Altrove, Milan
  • Minneapolis International Film Festival 2017
  • Montevideo Uruguay International Film Festival 2017
  • Bolzano Film Festival Bozen 2017
Festival
(selezione):
  • 69th Locarno film festival 2016 – Competition Cinéastes du Présent
  • 30th Braunschweig International Film Festival 2016 – New International Cinema
  • 52nd Solothurner International Film Festival 2016 – Panorama
  • 32nd Santa Barbara International Film Festival 2017 – International Competition – Anti-Defamation League Stand Up Award (nomination)
  • Swiss Cinema in Venice 2017
Sito ufficiale:
Il NIDO – Amka Films Productions
CONTATTO

AMKA Films Productions SA
https://www.amka.ch

SINOSSI

Cora, una ragazza di 19 anni, è appena tornata a Bucco, il luogo dove ha trascorso la sua infanzia. Insieme al padre Michele, sindaco, e alla nonna, lavorano per organizzare l'importante celebrazione della Vergine di Bucco, un evento annuale che richiamaogni anno numerosi turisti e pellegrini. Ma l'arrivo di un uomo misterioso sconvolge gradualmente l'armonia del paese, facendo riemergere alcuni oscuri eventi del passato. Una storia di appartenenza, di rifiuto della colpa, del peso deelle menzogne e delle loro conseguenze.



LOCATION
Centovalli
CAST & CREW
Regia:
Klaudia Reynicke
Sceneggiatura:
Klaudia Reynicke, Tianna Langham
Cast principale:
Ondina Quadri, Fabrizio Rongione, Diego Ribon, Sonia Gessner, Giovanni Franzoni, Giosia Gilardi, Luigi Diberti
Direttore della fotografia:
Hélène Louvart
Suono:
Carlos Ibanez Diaz
Montaggio:
Carlotta Cristiani e Marie-Hélène Dozo
Musiche:
Peter Kernel
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss