Ticino Film Commission

Elsa Barberis

di Claudia Quadri

Tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta, la luganese Elsa Barberis ha vestito la donna moderna. Come mai una personalità così talentuosa è caduta così rapidamente nell'oblio?

 

* Sostenuto da
Ticino Film Commission

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
Elsa Barberis
Anno:
2023
Durata:
50'
Lingua orig.:
Italiano
Titolo internazionale:
Elsa Barberis
Produzione:

Fiumi Film

Worlds sales:

Fiumi Film

Festival
(selezione):
  • Solothurn, 59. Solothurner Filmtage
  • 17.01.2024 - 24.01.2024
SINOSSI

Il Ticino non è l’epicentro della moda, ma tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Novecento, ha avuto una stilista che ha raggiunto un successo nazionale e internazionale. La luganese Elsa Barberis ha vestito la donna moderna che prendeva forma in quegli anni, anticipando e ispirando la moda dei decenni a seguire. Ma tutto questo non è bastato. Elsa è stata completamente dimenticata dalla nostra memoria. Com’è possibile che una figura di talento come la sua sia caduta nell’oblio così in fretta, e chi era davvero Elsa Barberis?



LOCATION
Lugano e dintorni
Guarda il film su *
* I link per la visione in streaming potrebbero non essere disponibili sempre e/o a tutti, per motivi legati ai diritti di distribuzione dei singoli paesi di provenienza.

CAST & CREW
Regia:
Claudia Quadri
Sceneggiatura:
Ariel Salati, Giulio Pettenò
Montaggio:
Samir Samperisi
Produttori:
Vittoria Fiumi
Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss