Ticino Film Commission

La tentazione di esistere

di Fabio Pellegrinelli

Un insegnate in pensione riceve per errore 4 milioni sul conto. Sulle sue tracce si mettono un improbabile detective e due pericolosi sicari. 

Fiction TV
Lungometraggi Fiction
* Sostenuto da
Ticino Film Commission

SCHEDA TECNICA
Titolo orginale:
La tentazione di esistere
Anno:
2022
Durata:
95'
Lingua orig.:
Italian
Sottotitoli:
French/German - English
Produzione:
Coproduzione:
RSI Radiotelevisione svizzera
Facts & Figures:
TV premiere, December 8, 2022 RSI LA2
Sito ufficiale:
CONTATTO
SINOSSI

Elvezio Zoppi, insegnante in pensione assillato da mille fobie, si accorge che sul suo conto sono stati versati per errore quattro milioni di franchi. Anziché avvisare la banca prende una decisione inattesa: preleva i soldi e fugge in sella al suo motorino. Sulle sue tracce, oltre a due bizzarri e pericolosi sicari svizzero-tedeschi, si mette Livio Bronner, un improbabile detective amante della bella vita. Alla fine di un rocambolesco viaggio le loro vite, segnate in modi diversi da un destino beffardo, si incroceranno fatalmente su una solitaria spiaggia in riva all’Adriatico.



LOCATION
Lugano e dintorni
Mendrisio, Chiasso e dintorni
Guarda il film su *
* I link per la visione in streaming potrebbero non essere disponibili sempre e/o a tutti, per motivi legati ai diritti di distribuzione dei singoli paesi di provenienza.

CAST & CREW
Regia:
Fabio Pellegrinelli
Sceneggiatura:
Fabio Pellegrinelli, Marco Pagani, Andrea Fazioli
Cast principale:
Paolo Sassanelli, Massimo Rigo, Euridice Axen, Irene Casagrande, Luca Lazzareschi, Christoph Gaugler, Nöldi Forrer, Teco Celio Sara Bertelà, Tatiana Winteler, Alberto Astorri, Massimo Mesciulam, Jasmin Mattei, Vito Stefano Bicocchi, Massimiliano Zampetti Christina Andrea Rosamilia, Aaron T Maccarthy, Davide Gagliardi
Direttore della fotografia:
Simon Guy Fässler
Scenografia:
Fabrizio Nicora
Costumi:
Laura Pennisi
Trucco:
Assunta Ranieri
Suono:
Rico Andriolo
Montaggio:
Stefano Cravero
Montaggio suono:
Riccardo Studer
Musiche:
Victor Hugo Fumagalli
Produttori:
Nicola Bernasconi
HIGHLIGHTS

Le riprese, che hanno beneficiato del sostegno della Ticino Film Commission, si sono protratte per 4 settimane on the road tra nord e sud del Ticino, principalmente nel Luganese e nel Mendrisiotto. Il film è stato poi girato per una settimana anche in Italia sulle rive dell’Adriatico, nei suggestivi parchi naturali nei pressi di Ravenna. 

 

 

Il regista

 

Nato a Sorengo nel 1978, dopo gli studi al Centro Scolastico per le Industrie Artistiche e al CISA (diploma regista cine-televisivo) inizia a lavorare come assistente di produzione, videomaker e regista televisivo. Come autore e regista indipendente debutta nel 2014 con la serie web "Notte Noir", seguita nel 2017 da "La strategia dell’acqua", entrambe vincitrici di numerosi premi internazionali. Nel 2018 esordisce nella regia di lungometraggi con il film TV "L’ombra del figlio".

Ticino Film Commission, PalaCinema Via F. Rusca 1, CP 20, 6601 Locarno
T +41 91 751 19 75 | info@ticinofilmcommission.ch

© 2025 Ticino Film Commission | Website: redesign.swiss