Un insegnate in pensione riceve per errore 4 milioni sul conto. Sulle sue tracce si mettono un improbabile detective e due pericolosi sicari.
Elvezio Zoppi, insegnante in pensione assillato da mille fobie, si accorge che sul suo conto sono stati versati per errore quattro milioni di franchi. Anziché avvisare la banca prende una decisione inattesa: preleva i soldi e fugge in sella al suo motorino. Sulle sue tracce, oltre a due bizzarri e pericolosi sicari svizzero-tedeschi, si mette Livio Bronner, un improbabile detective amante della bella vita. Alla fine di un rocambolesco viaggio le loro vite, segnate in modi diversi da un destino beffardo, si incroceranno fatalmente su una solitaria spiaggia in riva all’Adriatico.
Le riprese, che hanno beneficiato del sostegno della Ticino Film Commission, si sono protratte per 4 settimane on the road tra nord e sud del Ticino, principalmente nel Luganese e nel Mendrisiotto. Il film è stato poi girato per una settimana anche in Italia sulle rive dell’Adriatico, nei suggestivi parchi naturali nei pressi di Ravenna.
Il regista
Nato a Sorengo nel 1978, dopo gli studi al Centro Scolastico per le Industrie Artistiche e al CISA (diploma regista cine-televisivo) inizia a lavorare come assistente di produzione, videomaker e regista televisivo. Come autore e regista indipendente debutta nel 2014 con la serie web "Notte Noir", seguita nel 2017 da "La strategia dell’acqua", entrambe vincitrici di numerosi premi internazionali. Nel 2018 esordisce nella regia di lungometraggi con il film TV "L’ombra del figlio".