Il Teatro Sociale Bellinzona, situato nel cuore della Città di Bellinzona, è stato edificato tra il 1846 e il 1847 sul progetto dell'architetto milanese Giacomo Moraglia per opera dell’ingegnere Rocco von Mentlen.
Completamente restaurato nel 1997, è l’unico esempio di teatro all'italiana in Svizzera ed è classificato monumento storico d'importanza nazionale. La suggestiva bellezza dello storico edificio, la cui sala teatro può accogliere fino a 331 spettatori, conferisce agli spazi interni un’atmosfera raffinata ed elegante.
Il Teatro Sociale Bellinzona, nuovamente attivo dopo i restauri, propone una stagione teatrale e musicale diversificata e di alto livello - che rivolge un’attenzione particolare al teatro contemporaneo - composta da oltre 50 titoli, tra cui anche produzioni proprie e coproduzioni.
Esso dispone di un foyer, di un ridotto, della sala teatro con platea, due ordini di palchi e un loggione, ed è provvisto di un impianto scenotecnico moderno e costantemente aggiornato, oltre che dei camerini e dei necessari spazi di servizio.
Grazie alla sua affascinante architettura e un’infrastruttura tecnica d’avanguardia, il Teatro Sociale Bellinzona è la cornice ideale per varie tipologie di eventi, in particolare per accogliere set cinematografici, servizi fotografici e video musicali.
La squadra tecnica del Teatro Sociale Bellinzona è a disposizione per agevolare il lavoro di ogni tipo di produzione.