Primo convento cappuccino in Svizzera, fondato nel 1535, si trova su un promontorio della valle Capriasca. Restaurato di recente, ora adibito anche a centro seminariale. Si sviluppa su tre livelli, con vista sulla Capriasca e sulle valli luganesi. Comprende una chiesa, un sagrato, una corte interna protetta dagli alti muri del convento, lunghi e silenziosi corridoi, sale seminariali e le celle dei frati che vi abitano tutto l'anno, oltre ad un giardino e a un orto con vista sulla valle. Ottimamente tenuta ed adibita a casa per seminari e giornate di studio, la struttura su tre livelli, con vista sulla Capriasca e sulle valli luganesi fornisce un ambiente di profonda riflessione e calma.
A partire da quest'anno il convento ha anche aperto un Bed & Breakfast. Il B&B ar Convént offre ai suoi ospiti 9 accoglienti camere singole e doppie completamente ristrutturate più un appartamento completo. I nomi delle camere, così come la decorazione delle stesse, si ispirano al Cantico delle Creature, antico testo poetico di San Francesco d'Assisi risalente al 1224. Le camere sono tutte diverse, moderne e volutamente spartane, i colori neutri e i materiali naturali. Si respira l'atmosfera di calore, di pace e della storia centenaria del Convento, dove il legno e la pietra fanno da padroni. Il tocco di colore è dato dalle fotografie suggestive di Ely Riva, che ritraggono la bellezza della natura del nostro territorio. Acqua, cielo, alberi e stelle evocano a gran voce le parole del Cantico di San Francesco.
Interni ed esterni visibili sul sito www.bigorio.ch